L’E.B.E.R.(Ente Bilaterale) ha inviato nei giorni scorsi una comunicazione alle Aziende potenzialmente interessate, non solo alle Artigiane, ma anche a quelle Industriali associate alla CNA.
Il FIMER è un Fondo il cui scopo è quello di rifondere alle aziende i costi a loro carico che sosterranno in occasione degli eventi malattia e/o infortunio cui eventualmente incorreranno dal Febbraio 2005 i loro dipendenti,assunti con le qualifiche di apprendisti impiegati, apprendisti operai ed operai.
L’adesione al fondo è volontaria
Le aziende che vorranno “beneficiare” di questa possibilità dovranno, com’è ovvio, iscriversi al Fondo e successivamente versare mensilmente, per il 2005, il 2,70% del salario lordo di ciascuno dipendente,salvo per gli apprendisti la cui aliquota è pari al 2,20%.
Un’Azienda che dovesse decidere di aderire lo fa per tutti gli apprendisti impiegati, apprendisti operai ed operai in forza all’atto dell’adesione stessa.
Alla conclusione dell’evento morboso, o mensilmente dietro specifica richiesta dell’Azienda, verrà liquidato tramite bonifico quanto ad essa spettante.
Il Fondo riconosce alle imprese un rimborso:
– per gli operai assunti con contratto non agevolato pari ai costi effettivamente sostenuti (comprensivi degli oneri contributivi quantificati forfettariamente in una quota parte pari 35%);
– per gli apprendisti e i contratti agevolati sarà rimborsata unicamente la quota a carico dell’azienda.
La prestazione massima del Fondo è di 150 giorni per anno solare (1 gennaio – 31 dicembre) per ogni dipendente iscritto al Fondo.
Per le imprese che volessero verificare la loro posizione rispetto ad un eventuale adesione al fondo possono rivolgersi agli uffici paga della CNA.