La CNA per la prima volta al Vinitaly dal 2 al 5 aprile a Verona
Per la prima volta la CNA è presente al Vinitaly, la rassegna fieristica tra le più importanti al mondo per il […]
Per la prima volta la CNA è presente al Vinitaly, la rassegna fieristica tra le più importanti al mondo per il […]
È stato approvato in Consiglio dei Ministri, su proposta del ministro dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida e del ministro […]
Si stanno fortunatamente ridimensionando le spinte inflazionistiche dopo l’escalation degli scorsi mesi, alimentate dalla crisi energetica e dall’instabilità geopolitica innescata dal conflitto in […]
Nell’audizione di fronte ai membri della commissione Industria del Senato, CNA e le altre associazioni artigiane hanno condiviso la ratio del […]
Alla vigilia del Vinitaly la CNA ha programmato un tour enologico di una decina di operatori commerciali internazionali a Pisa. L’iniziativa, […]
Secondo webinar sulla Riforma del Processo civile attinente alla Riforma Cartabia che modifica i reati alimentari
Il Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, rappresentato dal Ministro Francesco Lollobrigida, e il Ministero della cultura, rappresentato dal Ministro Gennaro […]
“Disciplina del regime di condizionalità e dei requisiti minimi relativi all’uso di prodotti fertilizzanti e fitosanitari e al benessere degli animali […]
Su segnalazione di alcuni panificatori, e facendo riferimento al decreto Turano n° 335 del 5 marzo 2018 – che disciplina la […]
Caricamento in corso…
Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.