DOP IGP nel settore ortofrutticolo
Un’analisi delle modifiche ai disciplinari di produzione nel settore ortofrutticolo nell’Unione Europea Le denominazioni d’origine protetta (DOP) e le indicazioni geografiche protette (IGP) sono […]
Un’analisi delle modifiche ai disciplinari di produzione nel settore ortofrutticolo nell’Unione Europea Le denominazioni d’origine protetta (DOP) e le indicazioni geografiche protette (IGP) sono […]
Ulteriore progressione a giugno e in avvio di luglio per i prezzi del latte spot di origine nazionale rilevato nei listini delle Camere […]
E’ stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale il DECRETO 28 giugno 2022 del Ministro della Salute di concerto con il Ministro delle Politiche […]
In occasione della campagna vitivinicola 2022-2023 è stato pubblicato sul sito del MiPAAF il Vademecum vendemmiale dell’ICQRF, dove gli operatori del settore possono trovare indicazioni […]
A seguito degli aumenti di episodi di danni al fegato conseguenti l’utilizzo di integratori alimentari alla curcuma. Il Ministero della Salute, Direzione generale per l’igiene e […]
“Slow Food Ragusa e CNA territoriale Ragusa, in piena unione d’intenti credono anche che il cibo buono, pulito, giusto sia un […]
La rassegna nata dall’input e allestita dall’Associazione “Gioiosa Gustosa”, con a capo Alessandro Gennaro e fondata da Teodoro Lamonica che è […]
Il Decreto Legislativo 8 novembre 2021 n. 198, ha riscritto le regole per la cessione di prodotti agricoli ed alimentari originariamente […]
La produzione italiana 2022 di grano duro potrebbe essere inferiore di circa il 16% rispetto all’anno precedente, prevalentemente a causa del […]
Caricamento in corso…
Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.