Made in Italy, bisogna coniugare teoria e pratica
“Il Made in Italy si fonda sul ‘sapere delle mani’ e sulla trasmissione di saperi che ancora oggi abitano i distretti […]
“Il Made in Italy si fonda sul ‘sapere delle mani’ e sulla trasmissione di saperi che ancora oggi abitano i distretti […]
Dal 14 aprile e per tre giorni, Via Margutta – la storica via romana dedicata all’arte e all’artigianato – si trasforma […]
Si è svolto tra Capannori e Lucca l’evento di incoming internazionale dedicato alla calzatura Made in Italy. L’iniziativa, organizzata attraverso la […]
Si è conclusa ieri l’iniziativa “Ashgabat Fashion Long Weekend” promossa dall’ambasciata d’Italia in Turkmenistan, in collaborazione con CNA Federmoda, all’Accademia statale […]
Consolidamento della filiera, sostegno agli investimenti, strumenti per affrontare la crisi di liquidità e contrastare le violazioni del diritto di proprietà […]
“È arrivato il momento che la politica dia le risposte giuste al settore della moda. Le risposte giuste ai nostri artigiani […]
Scarpe ecologiche e nuove competenze digitali, ambientali e di cyber security per gli imprenditori calzaturieri delle Marche e per i loro […]
Cinque Paesi che si affacciano sulle rive del Mediterraneo – Italia, Spagna, Grecia, Giordania e Tunisia – collaborano alla nascita di […]
Sulla scia del successo della prima, storica partecipazione alla scorsa edizione, anche quest’anno CNA Marche ha fatto tappa a Sanremo, portando […]
Caricamento in corso…
Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.