Il Recovery Plan è un’occasione troppo grande per essere sprecata
L’Italia non cresce da 20 anni, complici una burocrazia farraginosa, una pressione fiscale eccessiva, l’inefficienza della giustizia civile. E ancora: la […]
L’Italia non cresce da 20 anni, complici una burocrazia farraginosa, una pressione fiscale eccessiva, l’inefficienza della giustizia civile. E ancora: la […]
CNA rinnova la richiesta di cancellare o almeno sospendere l’entrata in vigore delle nuove regole europee in materia di classificazione dei […]
CNA ribadisce ancora una volta la sua contrarietà ad ogni misura legislativa che introduca un salario minimo legale, che rischia di […]
Europa e istituzioni europee: ruoli, funzionamento, attività. Questo il tema del webinar formativo rivolto ai colleghi del sistema CNA, a ogni […]
Sme United ha approvato, nel corso dell’assemblea generale, la dichiarazione rivolta alle istituzioni dell’Unione europea. Una road map per sottolineare le […]
Maggiore attenzione alle donne imprenditrici nella strategia europea per la parità di genere. Questo è il messaggio presentato dalla presidente nazionale […]
L’ufficio di CNA Bruxelles, nell’ambito dei propri appuntamenti di aggiornamento con il Sistema CNA, “In linea con Bruxelles”, ha presentato […]
“Le sfide del futuro per i corsi di formazione professionale continuano dopo il Covid19”, il workshop europeo aperto a tutti quest’anno […]
L’impatto durissimo sul sistema economico e sociale e sulla tenuta psicologica delle persone derivato dalla pandemia dovrebbe orientare analisi e scelte […]
Caricamento in corso…
Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.