La Regione Emilia-Romagna ha definito le date di apertura e di chiusura della nuova call del Fondo Starter. Le aziende potranno pertanto presentare domande di agevolazione a partire dal 25 ottobre fino al 30 novembre 2023.
Il Fondo Starter è destinato alle piccole imprese avviate da non più di 5 anni dalla data di presentazione della domanda aventi localizzazione in Regione Emilia Romagna (dove si realizzerà l’investimento).
Agevolazione:
- Il Fondo interviene concedendo nuovi finanziamenti chirografari a tassi agevolati con provvista mista (pubblica 75% – privata 25%), per ciascun progetto ammesso. In caso di impresa femminile la provvista pubblica a tasso zero sarà pari all’80%. Ogni singolo finanziamento copre il 100% del progetto ammesso.
- L’importo dei finanziamenti deve essere compreso tra un minimo di € 20.000 ed un massimo di € 500.000.
- La durata massima del finanziamento è di 96 mesi (incluso eventuale periodo di preammortamento di massimo 12 mesi).
- L’agevolazione è determinata da:
- un tasso di interesse pari a 0 sulla parte di finanziamento a valere sulla quota pubblica del Fondo;
- un tasso sulla parte di quota privata risultante dallo spread sull’EURIBOR 6 mesi m.m.p. + spread massimo pari a 499 bps
Spese ammissibili:
- Interventi su immobili strumentali: acquisto, ampliamento e/o ristrutturazione;
- acquisto di macchinari, attrezzature, hardware e software, arredi strettamente funzionali all’attività;
- acquisizione di brevetti, licenze, marchi, avviamento;
- spese per partecipazione a fiere e interventi promozionali;
- consulenze tecniche e/o specialistiche;
- spese del personale adibito al progetto;
- materiale e scorte;
- spese per locazione dei locali adibiti ad attività (risultante da visura come sede principale/unità locale);
- Spese per la produzione di documentazione tecnica necessaria per la presentazione e rendicontazione, parziale e finale, della domanda.
I giustificativi di spesa dovranno avere data successiva a quella di presentazione della domanda
INFORMAZIONE E CONTATTI
Per informazioni o assistenza alla presentazione della domanda di agevolazione potete contattare i nostri consulenti ai seguenti recapiti:
CNA Credito Mediazione Creditizia: 0541 760292 / 0541 760281 – credito@cnarimini.it