Toscana Centro, il problema del “mismatch” occupazionale frena lo sviluppo dei territori
Regione Toscana, istituzioni locali, scuole, imprese e parti sociali si sono confrontati al convegno in cui CNA Toscana Centro ha presentato […]
Regione Toscana, istituzioni locali, scuole, imprese e parti sociali si sono confrontati al convegno in cui CNA Toscana Centro ha presentato […]
Sul sito www.cnalivorno.it sono consultabili alcune pagine in lingua ucraina dedicate ai cittadini provenienti da quella nazione martoriata dalla guerra, con […]
Nonostante le ben note difficoltà che oggi caratterizzano il mondo del lavoro, il tessuto imprenditoriale del Piceno continua ad affrontare con […]
“Transizioni e mobilità occupazionale nell’artigianato e nelle Pmi” è stato il focus del Seminario del Dipartimento delle Relazioni Sindacali, che si […]
L’Italia è caratterizzata da un tessuto produttivo con una forte presenza dell’artigianato: sono circa un milione le imprese attive, circa il […]
“Abbiamo realizzato un’indagine coinvolgendo 20mila imprese associate, per un totale di 140mila dipendenti, che ha rilevato come artigiani e piccole imprese […]
Il mondo dell’artigianato e della piccola impresa ha partecipato alla ripresa economica italiana a pieno titolo. Come dimostrano anche i dati […]
“Le nostre imprenditrici e i nostri imprenditori faticano maledettamente a trovare manodopera. Bisogna che tutti, in primis le famiglie, facciano uno […]
Nel prossimo decennio il valore aggiunto regionale rischia di passare dai 29,2 miliardi di euro del 2020 ai 24,7 miliardi del […]
Caricamento in corso…
Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.