Legge di bilancio 2023: tutti i casi in cui il superbonus resta al 110%
La legge di Bilancio 2023 (L. n. 197/2022) interviene nuovamente nell’ambito della disciplina del Superbonus, individuando le fattispecie per le quali […]
La legge di Bilancio 2023 (L. n. 197/2022) interviene nuovamente nell’ambito della disciplina del Superbonus, individuando le fattispecie per le quali […]
Non sembra una soluzione efficace l’ipotesi di trasformare i crediti fiscali in finanziamenti assistiti con garanzia pubblica per svuotare i cassetti […]
CNA considera un passo in avanti l’emendamento approvato al decreto aiuti per sbloccare la cessione dei crediti legati ai bonus edilizi. […]
Esistono norme transitorie che hanno una logica in un quadro di coordinamento normativo ben preciso. Se cambia la norma primaria, ma […]
L’addebito degli oneri finanziari nelle fatture relative alle prestazioni edili per cui è riconosciuto lo sconto, fanno parte del corrispettivo e, […]
I crediti d’imposta legati ai bonus edilizi acquistati prima del 16 febbraio possono essere ceduti senza alcun vincolo. E’ l’analisi della […]
Siamo arrivati alla sesta modifica della disciplina della cessione dei crediti fiscali legati alle detrazioni per lavori edili in poco più […]
E’ stato prorogato al 29 aprile 2022, dal precedente 7 aprile, il termine ultimo per inviare all’Agenzia delle Entrate le comunicazioni […]
La possibilità di effettuare due ulteriori cessioni del credito successive alla prima a favore di banche e intermediari finanziari, nonché imprese […]
Caricamento in corso…
Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.