Pubblicato il regolamento europeo sulle Indicazioni Geografiche no food
È ufficiale è stato pubblicato venerdì 27 ottobre il Regolamento (UE) 2023/2411 relativo alla protezione delle indicazioni geografiche per i prodotti […]
È ufficiale è stato pubblicato venerdì 27 ottobre il Regolamento (UE) 2023/2411 relativo alla protezione delle indicazioni geografiche per i prodotti […]
La CNA, insieme alle altre Organizzazioni datoriali, alla presenza dei Segretari Generali di Fiom–Cgil, Fim–Cisl, Uilm-Uil ha formalmente dato avvio – […]
Come CNA Nazionale saremo presenti in collaborazione con CNA Emilia Romagna al prossimo Salone di Ferrara che torna ad essere la […]
Sulla piattaforma Invitalia “Gare Telematiche-InGaTe”, all’interno dell’Albo fornitori e commissari, è online la nuova sottosezione di categoria dedicata ai restauratori. Per affidare i […]
“Una professione nobile che ricorda l’homo faber rinascimentale, nella quale confluiscono conoscenze umanistiche e storiche, abilità artigianali e competenze scientifiche, anche […]
Nuove semplificazioni in vista per gli interventi di manutenzione ordinaria (art. 3, comma 1, lettera a) del d.P.R. n. 380/2001) su […]
A fronte delle censure rivolte dall’Anac al bando della primavera 2022 finalizzato alla conclusione di Accordi quadro per il restauro del […]
Il contemporaneo avrà un futuro? Vogliamo offrire al settore del restauro, in particolare, ma anche a tutti gli interessati all’arte […]
L’Accordo quadro, indetto da Invitalia per conto del Ministero della Cultura a favore delle Amministrazioni beneficiarie delle risorse del Fondo Sviluppo […]
Caricamento in corso…
Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.