A Fermo si è parlato dello stato di salute dell’agroalimentare
Qual è lo stato di salute dell’agroalimentare italiano e marchigiano? Quale l’impatto degli obblighi di etichettatura sulle imprese e sul comportamento […]
Qual è lo stato di salute dell’agroalimentare italiano e marchigiano? Quale l’impatto degli obblighi di etichettatura sulle imprese e sul comportamento […]
In occasione della sesta edizione di “Cultural”, festival internazionale della cultura alimentare italiana che si è tenuto a Matera dall’11 al […]
Il settore dell’agroalimentare negli ultimi anni ha dovuto far fronte a diverse criticità legate al caro bollette e al caro carburante […]
L’azienda di Francesca Petrini, presidente di CNA Agroalimentare, entra tra le eccellenze nazionali del turismo legato all’olio. L’offerta esperienziale targata Fattoria […]
Seicento milioni di euro. A tanto ammonta il giro d’affari dei dolci di Carnevale. Un mercato in costante aumento che in […]
CNA ha partecipato alla presentazione del Progetto di legge – a firma dell’onorevole Ylenia Lucaselli, si è tenuto alla Camera dei […]
Come ogni anno, anche per l’edizione del 2023, CNA è stata presente al Sigep, l’appuntamento professionale più importante a livello internazionale […]
CNA sarà presente, anche quest’anno, al Sigep, l’appuntamento professionale più importante al mondo dedicato al gelato artigianale e all’arte del dolce, […]
Anche quest’anno la Confederazione si schiera a sostegno della ricerca oncologica al fianco della Fondazione Airc e partecipa all’iniziativa “Le arance […]
Caricamento in corso…
Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.