Cucina regionale italiana: la CNA porta le sue eccellenze a Bruxelles
Si è conclusa la due giorni dell’evento “Festival della cucina regionale italiana” dedicato alle tradizioni e al saper fare della cucina […]
Si è conclusa la due giorni dell’evento “Festival della cucina regionale italiana” dedicato alle tradizioni e al saper fare della cucina […]
E’ stato lanciato a Bruxelles, mercoledì 27 aprile, nella Residenza dell’Ambasciatore d’Italia in Belgio e in collaborazione con il Rappresentante d’Italia […]
Un sistema agroalimentare sostenibile nell’Ue che fornisca e promuova alimenti sicuri, nutrienti e salutari a basso impatto ambientale per tutti i […]
Rinnovare i sistemi alimentari dell’UE, produrre alimenti più sani, garantire la sicurezza alimentare e ridurre l’impronta ambientale dell’agricoltura. Sono queste alcune […]
Si è conclusa la due giorni dell’evento “Ripartiamo insieme” dedicato alla cucina italiana ed organizzato dalla Federazione cuochi italiani in Belgio […]
Oggi come CNA abbiamo inviato le prime reazioni alla Commissione europea sulla sua valutazione di impatto relativa alla “revisione della legislazione […]
Il Centro comune di ricerca (JRC) della Commissione europea ha pubblicato uno studio relativo agli impatti della politica commerciale sul settore […]
Mezzo miliardo di euro. A tanto ammonta, all’incirca, il giro d’affari dei Dolci di Carnevale. Un mercato in costante aumento cresciuto […]
Esclusa dal Tavolo politico strategico convocato dalla Regione Marche, che deciderà la costituzione dei distretti del cibo regionali, CNA Agroalimentare Marche […]
Caricamento in corso…
Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.