Dal 1° febbraio 2013 diventa pienamente operativo San.Arti., il fondo di assistenza sanitaria dei lavoratori dell'artigianato,come già avviene in alcuni contratti(come commercio ed anche metalmeccanici industria).
Il fondo San.Arti. è stato costituito allo scopo di riconoscere prestazioni sanitarie integrative rispetto a quelle previste dal Servizio Sanitario Nazionale ai lavoratori dipendenti delle imprese dell'artigianato e delle imprese che applicano i contratti collettivi nazionali di categoria siglati nel comparto artigiano dalle Organizzazioni di categoria, fra cui CNA, e dai sindacati dei lavoratori.Dal periodo di paga di febbraio 2013, le imprese devono versare al Fondo San.Arti. l'importo di € 10,42 mensili per ciascun lavoratore dipendente. Il contributo è richiesto per ogni mese di servizio.
La contribuzione è dovuta per i dipendenti a tempo indeterminato, anche apprendisti, e, se previsto dal CCNL applicato, a tempo determinato di durata pari o superiore a 12 mesi. Per maggiori informazioni, il Fondo SAN.ARTI ha attivato il proprio sito istituzionale http://www.sanarti.it/. che costituisce lo strumento principale di informazione per le imprese che intendono effettuare l'iscrizione dei propri dipendenti e il versamento della contribuzione.
I versamenti mensili vanno effettuati con mod. F24 entro il giorno 16 del mese successivo a quello di competenza: il primo versamento dovrà quindi essere effettuato il 18 marzo 2013 (in quanto il 16 marzo cade di sabato) con riferimento ai dipendenti di febbraio 2013.
Le prestazioni sanitarie del Fondo San.Arti. rappresentano per il lavoratore un diritto contrattuale di natura retributiva. In caso di mancata contribuzione, l'azienda è responsabile nei confronti del dipendente della perdita delle prestazioni sanitarie erogate da San.Arti.
È opportuno evidenziare, infine, che il contributo è stato concordato dalle Parti sociali bilanciandolo con minori incrementi retributivi erogati in occasione dei rinnovi contrattuali e che gode di un trattamento fiscale e contributivo agevolato.
Richiedi informazioni verrai contattato nel piu’ breve tempo possibile