Gentile imprenditrice / imprenditore lavoratrice / lavoratore non lasciarti sfuggire questa opportunità per te e per tutti i tuoi familiari.
SAN.ARTI., il Fondo di Assistenza Sanitaria Integrativa dell’Artigianato, riservato a dipendenti, titolari, soci e collaboratori di imprese artigiane ha esteso il limite d’età fino a 75 anni.
Se sei un dipendente ci ha pensato il datore di lavoro a versare i contributi: approfittane!
Se sei un imprenditore puoi iscriverti volontariamente telefonando al n. 051/2133143.
Di seguito riportiamo i principali vantaggi del Fondo:
- □ Hai diritto al rimborso integrale dei ticket sanitari sostenuti per visite, esami di laboratorio, accertamenti diagnostici e pronto soccorso effettuati tramite il Servizio Sanitario Nazionale;
- □ Hai la possibilità di ricevere prestazioni diagnostiche e visite specialistiche in tempi rapidi tramite la sanità privata in strutture convenzionate con una piccola franchigia che va da un minimo di € 10 ad un massimo di € 30;
- □ Hai l’opportunità di effettuare una volta all’anno una serie di accertamenti clinici per avere un quadro completo del tuo stato di salute. Un check-up di prevenzione oncologica utile e completamente gratuito;
- □ Novità: Hai diritto ad usufruire gratuitamente del pacchetto di prevenzione odontoiatrica comprendete una visita specialistica e una o due sedute di igiene orale all’anno per l’ablazione del tartaro. Per i dipendenti e, a partire dal 2° anno di copertura continuativa per gli imprenditori, sono previste prestazioni di implantologia e di avulsione fino ad un massimo di € 3.300 nel caso di applicazione di 3 o più impianti all’anno;
- □ In caso di gravidanza hai a disposizione il pacchetto maternità comprendente il rimborso di 4 visite ostetrico/ginecologiche, ecografie ed analisi clinico/chimiche, amniocentesi e villocentesi, anche in strutture non convenzionate fino ad un massimo di € 1.000 oltre ad un’indennità di € 80 per ogni giorno di ricovero con pernottamento fino ad un massimo di 7 giorni. A partire dal 2° anno d’iscrizione, le imprenditrici avranno diritto ad un’indennità di gravidanza pari a € 1.000 mensili dal 3° al 7° mese di gravidanza e ad un’indennità nel periodo d’allattamento pari a € 400 mensili per 6 mesi;
- □ È prevista la possibilità di effettuare interventi chirurgici in strutture convenzionate. Visite, accertamenti, accompagnatore, assistenza infermieristica e cure riabilitative sono comprese nel pacchetto. In alternativa, se decidi di effettuare l’intervento con il SSN, il Fondo ti riconosce un’indennità sostitutiva di € 100 per ogni giorno di ricovero fino ad un massimo di 100 giorni;
- □ Puoi telefonare ad un consulente medico farmaceutico.
- Lenti correttive: ai dipendenti rimborso fino ad un massimo di 200 euro con franchigia di 50 euro ogni 2 anni per variazione del visus. Sono incluse nella garanzia anche le lenti a contatto usa e getta.
Chiama ora per informazioni, iscrizioni e pratiche di rimborso. Chiedi la Guida al tuo Piano Sanitario. Lo sportello per l’Emilia Romagna è a tua disposizione telefonando al n. 051/2133143 o inviando una e-mail a sportello.sanarti@cnaemiliaromagna.it. I nostri servizi sono per te completamente gratuiti.
Per ulteriori informazioni contatta la sede provinciale Cna di Rimini al numero 0541/760211 oppure invia una mail a epruccoli@cnarimini.it
L’adesione può essere effettuata entro il 15 dicembre 2019 ed avrà valenza per tutto il 2020.