Prende avvio il progetto che CNA, in collaborazione con UNI.Rimini e con il contributo di Banca Popolare dell'Emilia Romagna, ha realizzato allo scopo di avvicinare piccole imprese, studenti e professori universitari del Polo di Rimini attraverso visite guidate e interviste a testimoni aziendali.
Gli studenti navigando sul blog www.porteaperterimini.blogspot.com, potranno visionare le schede-azienda e il calendario con le disponibilità delle imprese, quindi iscriversi alle visite.
Tra gli obiettivi anche quello di promuovere la conoscenza del Tecnopolo e l'avvio di relazioni utili a realizzare progetti di ricerca.
In un sistema sempre più competitivo le piccole imprese hanno la necessità di implementare l'alta formazione all'interno delle proprie realtà, così come gli studenti, prossimi alla laurea, non possono permettersi di non conoscere il tessuto imprenditoriale che compone, non solo il nostro territorio, ma più in generale l'Italia intera.
Due esigenze differenti che vanno nella stessa direzione, quella di innalzare ulteriormente il livello qualitativo del nostro sistema economico.
Il progetto prende spunto da questa considerazione e si muove in maniera diretta costruendo opportunità di incontro concrete tra mondo delle imprese e mondo accademico, facilitandone il dialogo e stimolando la nascita di relazioni e collaborazioni future.
Molte le imprese che si sono rese disponibili a questa nuova iniziativa; cinque, come le facoltà coinvolte, le aree di interesse: economia, moda, chimica, farmacia, scienze motorie.
Si parte martedì 15 marzo, con il colorificio MP e gli studenti della facoltà di economia.
Richiedi informazioni verrai contattato nel piu’ breve tempo possibile