E’ stata pubblicata sul sito della Regione l’atto di Giunta n.101 del 26/07/2024 che stabilisce, attraverso un ordinanza, il fermo delle attività lavorative nei cantieri edili, in agricoltura e nel florovivaismo in condizioni di caldo estremo o anomalo a partire da lunedì 29 luglio e fino al 31 agosto. SCARICA ORDINANZA
Da oggi quindi, 29 luglio, è previsto il divieto di lavorare nell’ambito dei sopra citati settori, in condizioni di esposizione prolungata al sole e svolgendo attività fisica intensa, dalle ore 12.30 alle ore 16, nelle aree in cui le mappe nazionali online del rischio segnalano un livello “ALTO”.
Attraverso la consultazione del sito nazionale predisposto dall’Inail, consultabile al link http://www.worklimate.it/scelta-mappa/sole-attivita-fisica-alta/ è possibile verificare su tutto il territorio regionale il livello di rischio termico “ALTO”
Con riferimento alle attività svolte dai concessionari di pubblico servizio o connesse a ragioni di pubblica utilità e pronto intervento, i datori di lavoro adottano idonee misure organizzative finalizzate a salvaguardare le prestazioni dei servizi pubblici essenziali.
La mancata osservanza degli obblighi indicati dall’ordinanza comporterà le sanzioni previste per legge (art. 650 c.p.), se il fatto non costituisce più grave reato.
Per opportuna conoscenza, al link Microsoft Word – 2023.07.20 – Vademecum rischio calore (lavoro.gov.it) è possibile trovare la nota del Ministero del Lavoro con le misure da adottare per la gestione dei lavoratori esposti (in ambienti indoor e outdoor) alle elevate temperature nel periodo estivo, comprensivo anche del rimando alle indicazioni dell’Inps per la gestione della CIG ordinaria con causale “eventi meteo – temperature elevate”.
Richiedi informazioni verrai contattato nel piu’ breve tempo possibile