Siete pronti per un’esplosione di opportunità professionali? Accogliamo tutti voi nella nostra newsletter di luglio, dedicata ai nuovi corsi in partenza! Questi corsi sono stati progettati per aiutarvi a sviluppare competenze fondamentali in settori cruciali come intelligenza artificiale, gestione delle vendite nell’UE, dichiarazioni INTRASTAT e ottimizzazione dei costi legati alla gestione del magazzino.
L’estate è il momento perfetto per investire nel vostro percorso professionale e acquisire nuove competenze che faranno crescere la vostra carriera. I nostri corsi sono pratici, informativi e adatti a chiunque desideri restare al passo con le sfide e le opportunità del mondo moderno.
Ricordiamo che sono previste scontistiche per i soci di CNA.
A.I. (Intelligenza Artificiale) per il Content Marketing
Obiettivi:
Valutare l’impatto dell’IA nel tuo modello di business
Conoscere i principali modelli generativi e le relative possibili applicazioni
Analizzare le opportunità per nuovi processi di Customer Service
Sperimentare azioni pratiche di applicazione
Contenuti:
AI, cos’è l’Intelligenza Artificiale
L’IA nell’uso quotidiano
Come l’IA sta rivoluzionando il marketing
L’IA nell’attività dei content
L’IA nell’attività dei social media manager
Come si usa l’IA nel marketing e più in generale nei processi di relazione con il cliente finale (Sales e Customer Service)
Le 8 categorie di IA
ChatBot: cos’è?
ChatBot marketing: come aiuta a migliorare la Customer Experience
Smart Retail, moltiplicare le occasioni di vendita con IA
Le App di IA (ChatGPT, DALL-E e Midjourney) esempi di utilizzo.
La tariffe per questo corso sono le seguenti:
● 150€ + IVA per gli associati CNA
● 190€ + IVA per i non associati CNA
Le iscrizioni sono aperte fino al 02 Luglio
Gestione vendite UE e dichiarazioni INTRASTAT
Obiettivi:
• La conoscenza dei termini di resa sintetizzati negli incoterms ®, con la giusta attribuzione per mezzo di trasporto, rappresenta l’elemento di successo di un contratto di compra – vendita.
• Definire chiaramente i rispettivi obblighi delle parti in merito ad aspetti come rischi, spese ed organizzazione del trasporto, operazioni doganali all’attraversamento di confini, riduce la probabilità di complicazioni legali.
• Facilitare la gestione delle spedizioni con l’utilizzo delle regole incoterms® 2020 come termini sintetici standard, nel commercio internazionale, aggiornati periodicamente , nella loro ultima versione
• Cogliere le differenze tra i diversi termini per meglio gestire le specifiche obbligazioni (..)
Contenuti:
• Termini di resa Incoterms
• Caratteristiche e applicazione
• Obblighi, rischi e spese
• Gestione in contratti si vendita, trasporto e spedizione
• Diversi modi di trasporto: caratteristiche e documenti.
• Adempimento doganali e fiscali
• Convenzioni internazionali.
La tariffe per questo corso sono le seguenti:
● 120€ + IVA per gli associati CNA
● 155€ + IVA per i non associati CNA
Le iscrizioni sono aperte fino all’11 luglio
Come organizzare il magazzino per ottimizzare i costi
Obiettivi:
• Come ottenere e mantenere la perfetta efficienza del proprio magazzino
• Rivedere l’organizzazione e gestione delle proprie aree di ricevimento, stoccaggio, picking e movimentazione interna al fine di raggiungere un elevato livello di servizio
• Ripensare la progettazione del magazzino e dell’unità di carico
• Analizzare i sistemi di controllo della produttività
• Comprendere la formazione per la valutazione e la riduzione dei costi di gestione
• La comparazione tra gestione con e senza codice a barre
• Analizzare i criteri di una scelta di terziarizzazione del magazzino
Contenuti:
• La struttura del magazzino: la progettazione, la conoscenza degli elementi di base per la progettazione, il dimensionamento, la definizione delle strutture di movimentazione e di posizionamento, l’ottimizzazione delle superfici e dei volumi
• Il picking e la preparazione dell’ordine: i diversi sistemi, parametri che ne influenzano la scelta: il controllo dei costi, la progettazione dei sistemi di picking e preparazione degli ordini, picking per cliente, per somma di ordini, sistemi misti, sistemi manuali e sistemi automatici
• Caratteristiche delle differenti tipologie di magazzini, magazzini con operatività manuale, semiautomatica ed automatica, quando e perchè utilizzare il codice a barre
• Il collegamento con l’elaboratore on-line, l’utilizzo del codice a barre, come utilizzare al meglio il sistema EDP
• L’analisi dei costi di gestione dei magazzini: l’analisi dei costi di gestione, come ridurre i costi di gestione, il controllo della produttività del magazzino ed elementi di valutazione della produttività
• I sistemi di magazzinaggio: cosa offre il mercato
• La terziarizzazione dei magazzini, quando affrontare il problema e come affrontare il problema
La tariffe per questo corso sono le seguenti:
● 170€ + IVA per gli associati CNA
● 220€ + IVA per i non associati CNA
Le iscrizioni sono aperte fino al 05 luglio
Per ulteriori informazioni e per iscriverti, ti invitiamo a visitare le pagine dei corsi.
Buona formazione dal team di CNA fo.er!
Richiedi informazioni verrai contattato nel piu’ breve tempo possibile