Come noto il 30/06 cesseranno buona parte delle misure emergenziali in deroga previste dal DL Liquidità e s.m.i. relative all’accesso alla garanzia del Fondo Centrale per finanziamenti destinati alle imprese.
Fra le tante misure che termineranno vi è pure la fine dell’accesso automatico alla garanzia del Fondo Centrale di Garanzia da parte delle neoimprese (quelle imprese che hanno iniziato la propria attività da non oltre tre anni).
Le imprese start-up torneranno ad essere ammesse alla Garanzia Diretta del FCG solamente a seguito di valutazione da parte del Consiglio di Gestione attraverso l’analisi del Business plan e dei Bilanci previsionali triennali (con tempistiche NON brevi) rispettando i seguenti requisiti:
- a) esclusivamente per finanziamenti con finalità di investimento;
- b) solamente qualora i mezzi propri versati siano pari ad almeno il 25% dell’importo del programma di investimento.
Tutto quanto sopra, al contrario, non sarà necessario in caso di accesso alla garanzia del Fondo Centrale di Garanzia tramite le cooperative di garanzia fidi (confidi) autorizzate
CNA Credito può essere di supporto alle neoimprese per facilitare l’ottenimento dei finanziamenti di cui hanno bisogno tramite la rete dei propri confidi convenzionati coniugando, dove possibile, anche contributi c/interessi disponibili da parte degli enti pubblici sostenitori (Camera di Commercio e Regione in primis)
INFORMAZIONE E CONTATTI
CNA Credito Mediazione Creditizia: 0541 760292 / 0541 760281 – credito@cnarimini.it