La cucina italiana candidata a patrimonio UNESCO
Il Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, rappresentato dal Ministro Francesco Lollobrigida, e il Ministero della cultura, rappresentato dal Ministro Gennaro […]
Il Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, rappresentato dal Ministro Francesco Lollobrigida, e il Ministero della cultura, rappresentato dal Ministro Gennaro […]
La legge n.166/2016 nota come Legge Antisprechi prevede agevolazioni sulle imposte per chi cede gratuitamente le eccedenze alimentari. Nel dettaglio, le finalità della legge 166 art. […]
Come avevamo indicato nella news dell’11 dicembre 2022 sono partite le domande per il BONUS CUOCHI. A decorrere dalle ore 12:00 del […]
Di fronte all’espandersi in tutta europea dei focolai di influenza aviaria, Bruxelles ha deciso di correre ai ripari ricorrendo alla vaccinazione. La lotta a […]
Sulle 13 piazze rilevate da Ismea prevale la stabilità del prezzo del grano duro, anche se di stretta misura. In calo […]
Artigianato è tradizione. Evento promosso a Milano da Fondazione UniVerde, Rotary Club Passport Innovation District 2110, Euro-Toques e CNA, venerdì 3 […]
Sono circa 500mila le imprese artigiane che non hanno abbassato le serrande nemmeno il giorno di Natale. È la stima elaborata […]
Finalmente in Gazzetta Ufficiale il decreto 21 ottobre 2022 del Ministero delle politiche Agricole Alimentarie Forestali che definisce i criteri e […]
Il DDL di Bilancio 2023 ancora in bozza con l’articolo 16 posticipa al 1° gennaio 2024 la decorrenza dell’efficacia della plastic tax […]
Caricamento in corso…
Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.