La nomina del riccionese Lorenzo Serafini come nuovo direttore creativo del brand Alberta Ferretti viene salutata con grande soddisfazione da tutto il mondo di CNA Federmoda. Un incarico di grande prestigio conferito dalla stessa Alberta Ferretti dopo un percorso professionale di altissima qualità partito nel 1996 con la partecipazione da parte di Lorenzo e la vittoria del Concorso Nazionale Professione Moda Giovani Stilisti – Riccione Moda Italia (oggi Ricerca Moda Innovazione) organizzato da CNA Federmoda.
Un’affermazione che spalancò al giovane Lorenzo Serafini le porte del mondo della moda con la prima esperienza lavorativa attraverso uno stage da Blumarine al fianco di Anna Molinari per poi approdare alla maison Roberto Cavalli fino ad arrivare alla guida del womenswear del brand, di qui il passaggio a Dolce & Gabbana come responsabile creativo di D&G e successivamente delle collezioni donna  fino ad approdare nel 2014 da Alberta Ferretti quale Direttore Creativo di Philosophy, marchio del Gruppo Aeffe.
Il successo di Lorenzo è per noi un motivo di grande orgoglio, le sue qualità e capacità creative sono indiscutibili – dichiara Roberto CorbelliDirettore Artistico di RMI –   aver contribuito a farle conoscere è un’ulteriore conferma del lavoro fatto in questi anni: sono veramente tanti i profili che sono passati dal nostro concorso ed oggi impegnati nel settore moda. Saper promuovere il talento fin da giovani consente di poter avere sempre risorse di altissimo livello per far si che il “made in Italy” sia sempre vincente”.
CNA Federmoda è stata la prima Associazione di categoria a individuare la necessità di una forte connessione tra mondo della scuola e imprese per portare nuova linfa creativa al settore – dichiara Antonio Franceschini, Responsabile Nazionale CNA Federmoda e DG di RMI – Quando nel 1991 si decise di sostenere il Concorso nato dall’idea di Roberto Corbelli e Daniele Pratesi fummo lungimiranti. Poi il Concorso è entrato a far parte di una più ampia progettualità che è RMI – Ricerca Moda Innovazione fatta di workshop, dibattiti e occasioni di confronto internazionale diventando una vera e propria piattaforma a disposizione delle imprese dove queste possono conoscere giovani interessati ad entrare nel settore moda non solo come creativi. Assistere all’ascesa di Lorenzo Serafini ci riempie di gioia: ricordo ancora quando in giuria tutti fummo impressionati dalle proposte moda di Lorenzo ed anche di come fu unanime la decisione di dichiararlo vincitore, oggi è arrivata l’ennesima conferma di quel talento che nel 1996 abbiamo in qualche modo contribuito a far emergere.”

Richiedi informazioni verrai contattato nel piu’ breve tempo possibile











    No



    INFORMATIVA PRIVACY

    Ai sensi del GDPR 679/19 (REGOLAMENTO EUROPEO) si informa che i Suoi dati vengono raccolti al fine di adempiere, prima della conclusione del contratto, a Sue specifiche richieste. I dati saranno elaborati tramite strumenti manuali, informatici e telematici. Il conferimento dei dati ha natura facoltativa. I dati non saranno oggetto di diffusione, ma potranno essere comunicati alle società del sistema CNA Rimini e messi a conoscenza degli incaricati dello specifico ufficio. La si informa dell’esistenza del suo diritto a chiederci l’accesso ai suoi dati personali, di rettifica, di cancellazione degli stessi, di limitazione del trattamento, dei dati che la riguardano, di opporsi al loro trattamento, alla portabilità dei dati.

    Titolare del trattamento è CNA Associazione Territoriale di Rimini, con sede a Rimini, P.le Tosi 4

    Per prendere visione dell’informativa completa chiedere al titolare del trattamento oppure collegarsi su www.cnarimini.it.

    LIBERATORIA DI AUTORIZZAZIONE PER RIPRESE VIDEO-FOTOGRAFICHE

    Durante l’evento vengono effettuate registrazioni audio video e riprese fotografiche, anche di natura ritrattistica, che riprendono il/la sottoscritto/a. Parte del materiale fotografico e video realizzato dalla società potrà essere pubblicato sui siti web aziendali, sulle piattaforme dedicate al web-streaming dell’evento, su riviste o in ogni altro qualsivoglia supporto destinato alla diffusione ed utilizzato a fini promozionali dell’attività svolta dal Titolare, nonché per finalità di riproduzione dell’evento.

    Il sottoscritto/a è stato/a informato/a sul contenuto dell’art. 13 del Regolamento UE 2016/679. Tanto premesso, il sottoscritto/a, come sopra identificato/a,

    autorizza,

    CNA ASSOCIAZIONE TERRITORIALE DI RIMINI, con sede in P.le Tosi 4 – Rimini (RN) alla detenzione del materiale fotografico e video di cui sopra ed alla utilizzazione del medesimo per la relativa pubblicazione sui siti web aziendali, sulle piattaforme dedicate alla web-streaming dell’evento, su riviste o brochures, o depliant, sui social network e in ogni altro qualsivoglia supporto destinato alla diffusione e utilizzato a fini promozionali dell’attività svolta dal Titolare, nonché per finalità di riproduzione dell’evento, senza aver nulla a pretendere o recriminare.

    Tale autorizzazione è subordinata al mantenimento della massima riservatezza circa i propri dati.

    La presente autorizzazione potrà essere revocata in qualunque momento, inviando la revoca per iscritto con raccomandata A/R al Titolare, presso la sede legale come sopra indicata. La revoca avrà effetto a decorrere dalla data di ricezione della raccomandata da parte del Titolare che sarà tenuto ad attestare l’avvenuta rimozione delle immagini oggetto di revoca. Resta inteso che la revoca non avrà alcun effetto rispetto ai trattamenti già effettuati e altrettanto dovrà aversi nel caso in cui la cancellazione/la rimozione dei dati sia diventata impossibile o comunque di difficile realizzazione, come per esempio nel caso di salvataggio effettuato da soggetti terzi sui propri pc o altri supporti e la loro pubblicazione su brochures, o depliant.

    Lo/La scrivente solleva il Titolare da ogni incombenza economica e da ogni responsabilità inerente un uso scorretto del materiale fotografico da parte degli utenti dei siti o, comunque, di terzi; con la presente liberatoria il Titolare viene svincolato da ogni responsabilità diretta o indiretta inerente i danni all’immagine o alla riservatezza che esulino dagli obblighi cui è per legge tenuto.

    Fa divieto al Titolare di utilizzare le immagini raccolte secondo modalità che ne pregiudichino la dignità personale e professionale ed il decoro. La posa delle immagini è da considerarsi effettuata in forma del tutto gratuita.