Sold out a Rimini al Cinema Fulgor per la giornata organizzata da CNA Industria Rimini, Forlì-Cesena e Ravenna dedicata all’Intelligenza Artificiale e alle sue applicazioni nell’impresa.  All’interno della rassegna “Inside the Future” sono intervenuti con lo speech “Intelligenza Artificiale spiegata semplice” Pasquale Viscanti e Giacinto Fiore, tra i più autorevoli divulgatori italiani del settore ed organizzatori di “AI WEEK” che nell’ultima edizione svoltasi proprio a Rimini ha registrato 8mila partecipanti. Così dopo i primi due appuntamenti con Julio Velasco sul tema della leadership e Marco Magnani in merito a tematiche di macroeconomia e geopolitica sul palco del Fulgor gli oltre 150 partecipanti hanno potuto comprendere e confrontarsi sulle grandi potenzialità ed anche i rischi legati a questo inarrestabile sviluppo tecnologico.
Viscanti e Fiore hanno prima di tutto evidenziato come l’AI sia alla portata di tutte le persone ed in particolare modo di ogni azienda, non solo di quelle di grandi dimensioni, dando l’opportunità attraverso innovativi tools e App gratuite o dai costi accessibili di aumentare la produttività in azienda oppure di automatizzare compiti ripetitivi consentendo di investire maggior tempo in attività più creative e strategiche dove l’IA può comunque fornire analisi predittive utili nel prendere decisioni e scelte aziendali. Ma attenzione, hanno sottolineato Viscanti e Fiore, l’AI al pari dell’essere umano può elevarsi a strumento con nobili aspirazioni o precipitare come veicolo di abuso generando frodi, truffe o semplicemente manipolando il reale con tutte le conseguenti implicazioni negative.
Nel dibattito è emerso come il contesto dell’AI sia oggi fondamentale nello sviluppo dell’azienda ma per farlo l’imprenditore deve comprendere la sua essenza non solo dal punto di vista tecnologico ma anche filosofico e sociale in quanto l’AI può essere un riflettore dei nostri impulsi competitivi o del potenziale per la cooperazione e l’altruismo. Per questo il suo utilizzo deve essere accompagnato da un processo etico per far sì che l’Intelligenza artificiale non diventi una minaccia del lavoro umano, motivo per il quale diventa fondamentale la formazione ed il grado di consapevolezza della materia affinché l’AI sia un prezioso compagno di viaggio. Insomma, una grande opportunità per la quale CNA attraverso uno staff di consulenti può già dare un sostegno concreto per sviluppare le potenzialità dell’Intelligenza Artificiale nella propria impresa trasformandola da potenziale minaccia in elemento di grande competitività.

Richiedi informazioni verrai contattato nel piu’ breve tempo possibile











    No



    INFORMATIVA PRIVACY

    Ai sensi del GDPR 679/19 (REGOLAMENTO EUROPEO) si informa che i Suoi dati vengono raccolti al fine di adempiere, prima della conclusione del contratto, a Sue specifiche richieste. I dati saranno elaborati tramite strumenti manuali, informatici e telematici. Il conferimento dei dati ha natura facoltativa. I dati non saranno oggetto di diffusione, ma potranno essere comunicati alle società del sistema CNA Rimini e messi a conoscenza degli incaricati dello specifico ufficio. La si informa dell’esistenza del suo diritto a chiederci l’accesso ai suoi dati personali, di rettifica, di cancellazione degli stessi, di limitazione del trattamento, dei dati che la riguardano, di opporsi al loro trattamento, alla portabilità dei dati.

    Titolare del trattamento è CNA Associazione Territoriale di Rimini, con sede a Rimini, P.le Tosi 4

    Per prendere visione dell’informativa completa chiedere al titolare del trattamento oppure collegarsi su www.cnarimini.it.

    LIBERATORIA DI AUTORIZZAZIONE PER RIPRESE VIDEO-FOTOGRAFICHE

    Durante l’evento vengono effettuate registrazioni audio video e riprese fotografiche, anche di natura ritrattistica, che riprendono il/la sottoscritto/a. Parte del materiale fotografico e video realizzato dalla società potrà essere pubblicato sui siti web aziendali, sulle piattaforme dedicate al web-streaming dell’evento, su riviste o in ogni altro qualsivoglia supporto destinato alla diffusione ed utilizzato a fini promozionali dell’attività svolta dal Titolare, nonché per finalità di riproduzione dell’evento.

    Il sottoscritto/a è stato/a informato/a sul contenuto dell’art. 13 del Regolamento UE 2016/679. Tanto premesso, il sottoscritto/a, come sopra identificato/a,

    autorizza,

    CNA ASSOCIAZIONE TERRITORIALE DI RIMINI, con sede in P.le Tosi 4 – Rimini (RN) alla detenzione del materiale fotografico e video di cui sopra ed alla utilizzazione del medesimo per la relativa pubblicazione sui siti web aziendali, sulle piattaforme dedicate alla web-streaming dell’evento, su riviste o brochures, o depliant, sui social network e in ogni altro qualsivoglia supporto destinato alla diffusione e utilizzato a fini promozionali dell’attività svolta dal Titolare, nonché per finalità di riproduzione dell’evento, senza aver nulla a pretendere o recriminare.

    Tale autorizzazione è subordinata al mantenimento della massima riservatezza circa i propri dati.

    La presente autorizzazione potrà essere revocata in qualunque momento, inviando la revoca per iscritto con raccomandata A/R al Titolare, presso la sede legale come sopra indicata. La revoca avrà effetto a decorrere dalla data di ricezione della raccomandata da parte del Titolare che sarà tenuto ad attestare l’avvenuta rimozione delle immagini oggetto di revoca. Resta inteso che la revoca non avrà alcun effetto rispetto ai trattamenti già effettuati e altrettanto dovrà aversi nel caso in cui la cancellazione/la rimozione dei dati sia diventata impossibile o comunque di difficile realizzazione, come per esempio nel caso di salvataggio effettuato da soggetti terzi sui propri pc o altri supporti e la loro pubblicazione su brochures, o depliant.

    Lo/La scrivente solleva il Titolare da ogni incombenza economica e da ogni responsabilità inerente un uso scorretto del materiale fotografico da parte degli utenti dei siti o, comunque, di terzi; con la presente liberatoria il Titolare viene svincolato da ogni responsabilità diretta o indiretta inerente i danni all’immagine o alla riservatezza che esulino dagli obblighi cui è per legge tenuto.

    Fa divieto al Titolare di utilizzare le immagini raccolte secondo modalità che ne pregiudichino la dignità personale e professionale ed il decoro. La posa delle immagini è da considerarsi effettuata in forma del tutto gratuita.