Fioreria d’Arte Mazzini Monica fa il suo ingresso nell’Albo delle Botteghe Storiche di San Giovanni in Marignano. Consegnato ieri dalla Sindaca Michela Bertuccioli insieme alla Giunta e a parte de Consiglio, nonchè dai referenti CNA, lo speciale attestato per l’attività portata avanti dalla famiglia Mazzini-Sabattini

La Fioreria d’Arte Mazzini Monica ha origini antichissime a San Giovanni: Monica è infatti la 5 generazione di fiorai che, dal 1880 con Sabattini Antonio, hanno cominciato a realizzare fiori e corone partendo da Isola di Brescia. Nel 1920 Sabattini Giuseppe rileva l’attività e, per guadagnare, partecipa a diverse competizioni floreali, vincendo diverse medaglie, che purtroppo gli vengono sottratte durante la guerra. Nel 1950 è la volta di Sabattini Rino e dal 1973 di Sabattini Renata, che ha aperto il negozio proprio nel centro del borgo, dove si trova ancora oggi.
Renata che ancora oggi è in negozio con Monica, ricorda che “all’apertura dell’attività le persone dicevano che ero matta: aprire un negozio di fiori in un paese piccolo come San Giovanni sembrava una follia, che non avrebbe permesso alla famiglia di sopravvivere”.
Ma l’attività prospera ed accoglie nel 1980 Monica che all’inizio aveva altri piani per la propria vita. Invece, rimanendo sempre legata all’attività di famiglia, si è ben presto accorta della sua predisposizione ed anche della passione nello svolgere questa attività, tanto che continua a partecipare a corsi ed aggiornamenti e ad avere una profonda passione per il proprio lavoro. Renata prima e Monica successivamente sono state determinanti anche nel promuovere la nascita e la crescita dell’associazione commerciale che hanno rappresentato.

Il Comune, nelle parole della Sindaca Michela Bertuccioli e del Vice Sindaco Nicola Gabellini, ha sottolineato come il “commercio di prossimità rappresenti un importante valore per San Giovanni in Marignano: un’attività così radicata rappresenta una testimonianza importante, un luogo riconosciuto, che valorizza non solo la professionalità della famiglia, ma anche il patrimonio umano e l’impegno ad esserci e vivere in prima persona le vicende della comunità. La Fioreria è una testimonianza di impegno civile importantissimo, determinante nella nascita e nello sviluppo dell’associazione commerciale. Siamo davvero orgogliosi e felici di questo traguardo che ci emoziona tutti in prima persona!”. Proprio per questo l’intera Giunta e una parte dei consiglieri di maggioranza è stata presente a questa giornata.

Monica Mazzini di Fioreria d’Arte sottolinea la gratitudine per “Cna che ha accompagnato il percorso verso questo riconoscimento e per l’Amministrazione comunale che in questa giornata è stata presente con tutta la Giunta e una parte del Consiglio”
“E’ un riconoscimento importante per Fioreria d’Arte -sottolinea Mirco Galeazzi, Presidente provinciale di CNA Rimini-una delle realtà storiche di San Giovanni in Marignano diventata negli anni un punto di riferimento per tutto il territorio. L’iscrizione all’albo delle botteghe storiche è il coronamento naturale di una storia che si tramanda da cinque generazioni: infatti l’attività marignanese, che ora viene gestita da Monica, è stata aperta da Renata nel 1973 ma il mestiere di fioristi si tramanda di generazione in generazione dal 1880. Come CNA siamo orgogliosi di aver accompagnato la Fioreria d’arte e la nostra Presidente di CNA Cattolica-San Giovanni in M. Monica nel percorso di iscrizione all’albo. Crediamo che la valorizzazione di questo tipo di attività possa essere un punto di forza per tutta la nostra comunità”.
Erano presenti alla consegna della targa il Presidente e il Direttore provinciale di CNA Rimini Mirco Galeazzi e Davide Ortalli, il Presidente comunale di CNA Rimini Marco Polazzi e il Responsabile della CNA Cattolica-San Giovanni Matteo Fabbri.

Richiedi informazioni verrai contattato nel piu’ breve tempo possibile











    No



    INFORMATIVA PRIVACY

    Ai sensi del GDPR 679/19 (REGOLAMENTO EUROPEO) si informa che i Suoi dati vengono raccolti al fine di adempiere, prima della conclusione del contratto, a Sue specifiche richieste. I dati saranno elaborati tramite strumenti manuali, informatici e telematici. Il conferimento dei dati ha natura facoltativa. I dati non saranno oggetto di diffusione, ma potranno essere comunicati alle società del sistema CNA Rimini e messi a conoscenza degli incaricati dello specifico ufficio. La si informa dell’esistenza del suo diritto a chiederci l’accesso ai suoi dati personali, di rettifica, di cancellazione degli stessi, di limitazione del trattamento, dei dati che la riguardano, di opporsi al loro trattamento, alla portabilità dei dati.

    Titolare del trattamento è CNA Associazione Territoriale di Rimini, con sede a Rimini, P.le Tosi 4

    Per prendere visione dell’informativa completa chiedere al titolare del trattamento oppure collegarsi su www.cnarimini.it.

    LIBERATORIA DI AUTORIZZAZIONE PER RIPRESE VIDEO-FOTOGRAFICHE

    Durante l’evento vengono effettuate registrazioni audio video e riprese fotografiche, anche di natura ritrattistica, che riprendono il/la sottoscritto/a. Parte del materiale fotografico e video realizzato dalla società potrà essere pubblicato sui siti web aziendali, sulle piattaforme dedicate al web-streaming dell’evento, su riviste o in ogni altro qualsivoglia supporto destinato alla diffusione ed utilizzato a fini promozionali dell’attività svolta dal Titolare, nonché per finalità di riproduzione dell’evento.

    Il sottoscritto/a è stato/a informato/a sul contenuto dell’art. 13 del Regolamento UE 2016/679. Tanto premesso, il sottoscritto/a, come sopra identificato/a,

    autorizza,

    CNA ASSOCIAZIONE TERRITORIALE DI RIMINI, con sede in P.le Tosi 4 – Rimini (RN) alla detenzione del materiale fotografico e video di cui sopra ed alla utilizzazione del medesimo per la relativa pubblicazione sui siti web aziendali, sulle piattaforme dedicate alla web-streaming dell’evento, su riviste o brochures, o depliant, sui social network e in ogni altro qualsivoglia supporto destinato alla diffusione e utilizzato a fini promozionali dell’attività svolta dal Titolare, nonché per finalità di riproduzione dell’evento, senza aver nulla a pretendere o recriminare.

    Tale autorizzazione è subordinata al mantenimento della massima riservatezza circa i propri dati.

    La presente autorizzazione potrà essere revocata in qualunque momento, inviando la revoca per iscritto con raccomandata A/R al Titolare, presso la sede legale come sopra indicata. La revoca avrà effetto a decorrere dalla data di ricezione della raccomandata da parte del Titolare che sarà tenuto ad attestare l’avvenuta rimozione delle immagini oggetto di revoca. Resta inteso che la revoca non avrà alcun effetto rispetto ai trattamenti già effettuati e altrettanto dovrà aversi nel caso in cui la cancellazione/la rimozione dei dati sia diventata impossibile o comunque di difficile realizzazione, come per esempio nel caso di salvataggio effettuato da soggetti terzi sui propri pc o altri supporti e la loro pubblicazione su brochures, o depliant.

    Lo/La scrivente solleva il Titolare da ogni incombenza economica e da ogni responsabilità inerente un uso scorretto del materiale fotografico da parte degli utenti dei siti o, comunque, di terzi; con la presente liberatoria il Titolare viene svincolato da ogni responsabilità diretta o indiretta inerente i danni all’immagine o alla riservatezza che esulino dagli obblighi cui è per legge tenuto.

    Fa divieto al Titolare di utilizzare le immagini raccolte secondo modalità che ne pregiudichino la dignità personale e professionale ed il decoro. La posa delle immagini è da considerarsi effettuata in forma del tutto gratuita.