Per imparare a raccontarsi ed a trasmettere la propria esperienza
alle generazioni successive
La conferenza inaugura il primo Laboratorio di scrittura autobiografica, co-finanziato dall¹Assessorato ai servizi Sociali della Provincia di Rimini e da Fnap/CNA Rimini (Federazione Pensionati Artigiani).
Si tratta di una introduzione al valore pedagogico, sociale e curativo del metodo autobiografico, uno spazio per dare parole alla propria storia e per aiutare chi la legge ad avere più radici. Il laboratorio permetterà ai partecipanti di sperimentare tale metodo e il valore formativo della scrittura intesa come strumento di consapevolezza e di autoanalisi. In programma 9 incontri (dalle ore 16,00 alle ore 18,00 presso la Biblioteca dell’Università della terza Età Rimini P.Le Tosi n. 4- sede C.N.A); la partecipazione è gratuita; iscrizioni anche durante la conferenza.
La conferenza è un’iniziativa della Banca dei Saperi Artigiani (Rif. P.A. 2002-0021/RN D.P. 97/2002), progetto sviluppato da Fnap, Buonlavoro C.N.A, Ecipar assieme ai comuni di Santarcangelo, Bellaria, Rimini
Il progetto della Banca dei Saperi Artigiani nasce per valorizzare le competenze e la storia degli artigiani pensionati, a vantaggio di quei giovani, e sono tanti, cui ora tocca trovare la propria strada professionale attraverso un lavoro in cui diventare competenti e di cui innamorarsi.
La Banca dei Saperi Artigiani, organizza così sia le “Feste dei Saperi” – cioè momenti in cui gli artigiani coinvolgono gli adolescenti e i bambini in dimostrazioni del loro lavoro – sia tirocini in azienda; sia storie di vita lavorativa, cioè biografie di persone che possono raccontare la storia del proprio lavoro come storia di una passione e di un “incontro con se stessi. Programma
Presiede GIANFRANCO LISI Presidente Università terza Età
· Ore 16,00 Saluto Introduttivo dell’Assessore ai Servizi Sociali della Provincia di Rimini MASSIMO FOSCHI
· Prof. DUCCIO DEMETRIO, Scrittore e Docente di pedagogia degli adulti presso l’Università Bicocca di Milano: “Raccontarsi, l’autobiografia come cura di sé”
· Ore 17,30 Intervento di GIOVANNI GIUNGI Presidente CNA Provincia di Rimini
Cerimonia di consegna degli attestati agli operatori sociali che si sono formati sulle metodologie autobiografiche.
Richiedi informazioni verrai contattato nel piu’ breve tempo possibile