Per attenuare i costi derivanti dall’esplosione del costo energetico, il governo ha varato una serie di incentivi a favore delle aziende come il “credito imposta energia”.
All’interno del cosiddetto decreto “Ucraina”, sono state emanate disposizioni urgenti per contrastare gli effetti economici della crisi tra le quali anche una forma di Credito di Imposta volto ad alleggerire i costi dell’energia a carico delle Aziende.
In relazione a tale Credito di Imposta abbiamo raccolto le informazioni necessarie e valutato anche i più recenti provvedimenti Governativi che ne hanno modificato ed integrato le disposizioni iniziali.
In particolare gli aspetti essenziali sono i seguenti:
- i due criteri minimi di accesso al Credito sono l’aver subìto un incremento del costo di energia elettrica e/o gas naturale superiore al 30% (confronto tra 1° trimestre 2022 / 1° trimestre 2019) ed essere dotate di contatori di energia elettrica di potenza disponibile pari o superiore a 16,5 kW
- qualora nel 1° Trim. 2019 e nei primi due trimestri 2022 il Fornitore dell’utenza è lo stesso il cliente può richiedere direttamente al Fornitore il calcolo del credito di imposta spettante, con semplice PEC Mail che deve essere inviata (per il 2° Trim. 2022) entro il 29 agosto 2022
- nei casi invece nei quali è avvenuto un cambio del Fornitore tra 1° Trim. 2019 e nei primi due trimestri 2022 CNA Rimini può effettuare il calcolo del credito di imposta spettante con un costo da stabilirsi in base al n° di POD/PDR ed al volume del credito di imposta spettante
- è altresì importante ricordare come la determinazione dell’importo complessivo finale e la relativa titolarità del Credito d’Imposta devono essere effettuate sull’insieme di tutti i punti di prelievo nella titolarità dell’impresa, come indicato nella Circolare 25/E dell’Agenzia delle Entrate, indipendentemente dal fatto che i punti di fornitura siano attivi tramite lo stesso Fornitore o tramite Fornitori diversi
- i predetti benefici sono stati prorogati anche per il terzo Trimestre 2022 riguardo al quale seguiranno ulteriori comunicazioni
- il credito d’imposta sarà da utilizzare entro il 31/12/2022
In conclusione una volta verificato se l’impresa abbia avuto lo stesso fornitore per il 1° Trim. 2019 ed i primi due trimestri 2022 potremo valutare quale strada percorrere: in tal senso come CNA Rimini potremo formulare un’eventuale offerta nel caso ci fosse necessità del nostro supporto.
Info: RUGGERO VITALI Tel. 0541 760288