CNA Rimini
Associati
  • Chi siamo
  • Servizi
    • Imprese
    • Persone
  • Vantaggi
  • Sedi e Contatti
  • Lavora con noi
CNA Rimini
  • CNA Rimini
  • Chi siamo
  • Servizi
    • Imprese
    • Persone
  • Vantaggi
  • Sedi e Contatti
  • Lavora con noi
Associati
  • Benessere e sanità
  • Notizie

Convegno sull’estetica oncologica

21 Aprile 2016

Sensibilità e professionalità sono i due concetti alla base di uno dei primi convegni organizzati in Italia sull’estetica oncologica. Sensibilità perché l’estetista si trova a curare la bellezza e l’anima della persona in uno dei momenti più delicati, nella malattia. Professionalità perché l’estetica oncologica aiuta sì a ricostruire la stima di sé, ma per farlo deve utilizzare operatori specializzati, competenti in materia, continuamente aggiornati. Entrambi gli argomenti verranno affrontati durante il convegno che la CNA provinciale ha organizzato per domenica 8 maggio nell’auditorium di San Micheletto a Lucca dalle ore 9.15 alle ore 17.15.

Una giornata intera, densa di appuntamenti, che vedrà a Lucca alcuni fra i principali professionisti del settore, nei diversi campi che possono trovarsi ad interagire nel momento della malattia.

A seguire i saluti delle autorità e ad introdurre i lavori saranno Antonella Gabriellini (pres.regionale Toscana CNA Impresa Donna), Olivia Ruggi (pres. provinciale Lucca CNA Impresa Donna), Renza Giannini (pres. Provinciale Lucca Estetiste CNA).

Ad aprire il convegno, con una relazione sull’estetica oncologica ed il suo valore professionale, sarà Angela Noviello, direttore Italia e coordinatore europeo OTI Oncology Training International-Oncology Esthetics. “Parlare di estetica oncologica – spiega la Noviello – significa sapere di poter regalare un po’ di benessere e di normalità in un momento della vita in cui tutto è fuori dal normale. La maggior parte delle terapie lascia segni sul corpo che sono un rimando continuo alla condizione di malato e che impattano negativamente sulla vita sociale dei pazienti e sulla percezione che hanno di sé, quindi anche sul l’approccio alla malattia e alle cure. Per una donna, in particolare, quando bellezza e femminilità vengono intaccate viene meno la propria identità, e insieme a dolore fisico e mentale subentrano insicurezza, imbarazzo e disagio per una immagine nella quale non ci si riconosce più”.

Durante la giornata seguiranno gli interventi di: dr. Emilio Betti (Perché l’estetica oncologica e il team specializzato), prof. Mario Di Fiorino (Belli fuori per guarire dentro), dr. Duilio Francesconi (Il tumore al seno ed i nuovi interventi conservativi. La diagnosi precoce), Dr.ssa Amalia Pieve (Il ruolo delle terapie complementari come valido ausilio nel percorso della guarigione), Franca de Luca (La dermopigmentazione per correggere le cicatrici alla mammella operata e non solo), Renza Giannini (L’anima parla attraverso l’inestetismo, emozioni, liquidi organici, il massaggio metamerico rifesso), Sara Rossi ed Elisabetta Gonnella (Cosmesi naturale, potenzialità ed utilizzo), Piero Alberti (L’emozione e la mimica facciale) e Andrea Bologna (Floriterapia, fitoterapia e ossigeno, alleati per la bellezza del corpo e della mente. Nuovi strumenti di prevenzione e antiaging).

Il convegno è aperto a tutti gli interessati, ma è necessario registrarsi sul sito http://esteticasociale.eventbrite.it/. Maggiori informazioni sulla pagina Facebook dedicata all’evento (https://www.facebook.com/events/217576328610525/) e sul sito www.cnalucca.it.

Richiedi informazioni verrai contattato nel piu’ breve tempo possibile











    SìNo



    INFORMATIVA PRIVACY

    Ai sensi del GDPR 679/19 (REGOLAMENTO EUROPEO) si informa che i Suoi dati vengono raccolti al fine di adempiere, prima della conclusione del contratto, a Sue specifiche richieste. I dati saranno elaborati tramite strumenti manuali, informatici e telematici. Il conferimento dei dati ha natura facoltativa. I dati non saranno oggetto di diffusione, ma potranno essere comunicati alle società del sistema CNA Rimini e messi a conoscenza degli incaricati dello specifico ufficio. La si informa dell’esistenza del suo diritto a chiederci l’accesso ai suoi dati personali, di rettifica, di cancellazione degli stessi, di limitazione del trattamento, dei dati che la riguardano, di opporsi al loro trattamento, alla portabilità dei dati.

    Titolare del trattamento è CNA Associazione Territoriale di Rimini, con sede a Rimini, P.le Tosi 4

    Per prendere visione dell’informativa completa chiedere al titolare del trattamento oppure collegarsi su www.cnarimini.it.

    LIBERATORIA DI AUTORIZZAZIONE PER RIPRESE VIDEO-FOTOGRAFICHE

    Durante l’evento vengono effettuate registrazioni audio video e riprese fotografiche, anche di natura ritrattistica, che riprendono il/la sottoscritto/a. Parte del materiale fotografico e video realizzato dalla società potrà essere pubblicato sui siti web aziendali, sulle piattaforme dedicate al web-streaming dell’evento, su riviste o in ogni altro qualsivoglia supporto destinato alla diffusione ed utilizzato a fini promozionali dell’attività svolta dal Titolare, nonché per finalità di riproduzione dell’evento.

    Il sottoscritto/a è stato/a informato/a sul contenuto dell’art. 13 del Regolamento UE 2016/679. Tanto premesso, il sottoscritto/a, come sopra identificato/a,

    autorizza,

    CNA ASSOCIAZIONE TERRITORIALE DI RIMINI, con sede in P.le Tosi 4 – Rimini (RN) alla detenzione del materiale fotografico e video di cui sopra ed alla utilizzazione del medesimo per la relativa pubblicazione sui siti web aziendali, sulle piattaforme dedicate alla web-streaming dell’evento, su riviste o brochures, o depliant, sui social network e in ogni altro qualsivoglia supporto destinato alla diffusione e utilizzato a fini promozionali dell’attività svolta dal Titolare, nonché per finalità di riproduzione dell’evento, senza aver nulla a pretendere o recriminare.

    Tale autorizzazione è subordinata al mantenimento della massima riservatezza circa i propri dati.

    La presente autorizzazione potrà essere revocata in qualunque momento, inviando la revoca per iscritto con raccomandata A/R al Titolare, presso la sede legale come sopra indicata. La revoca avrà effetto a decorrere dalla data di ricezione della raccomandata da parte del Titolare che sarà tenuto ad attestare l’avvenuta rimozione delle immagini oggetto di revoca. Resta inteso che la revoca non avrà alcun effetto rispetto ai trattamenti già effettuati e altrettanto dovrà aversi nel caso in cui la cancellazione/la rimozione dei dati sia diventata impossibile o comunque di difficile realizzazione, come per esempio nel caso di salvataggio effettuato da soggetti terzi sui propri pc o altri supporti e la loro pubblicazione su brochures, o depliant.

    Lo/La scrivente solleva il Titolare da ogni incombenza economica e da ogni responsabilità inerente un uso scorretto del materiale fotografico da parte degli utenti dei siti o, comunque, di terzi; con la presente liberatoria il Titolare viene svincolato da ogni responsabilità diretta o indiretta inerente i danni all’immagine o alla riservatezza che esulino dagli obblighi cui è per legge tenuto.

    Fa divieto al Titolare di utilizzare le immagini raccolte secondo modalità che ne pregiudichino la dignità personale e professionale ed il decoro. La posa delle immagini è da considerarsi effettuata in forma del tutto gratuita.

    Tag:  Lucca

    Potrebbe interessarti

    Costantini a Reggio Emilia: “Giudichiamo la politica dai risultati”
    • Assemblea territorio 2025
    • Notizie

    Costantini a Reggio Emilia: “Giudichiamo la politica dai risultati”

    13 Giugno 2025

    “Siamo abituati a misurare e giudicare la politica sulla base dei risultati e non delle simpatie personali”. Il nostro Presidente Nazionale […]

    CNA Federmoda porta la voce delle imprese Bruxelles
    • Federmoda
    • Made in Italy
    • Notizie

    CNA Federmoda porta la voce delle imprese Bruxelles

    13 Giugno 2025

    In un momento cruciale di trasformazione per le aziende italiane delle filiere della moda – un settore che ha visto restringersi […]

    Roberto Orlandi nuovo presidente di CNA Roma
    • Assemblea territorio 2025
    • Rappresentanza
    • Notizie

    Roberto Orlandi nuovo presidente di CNA Roma

    13 Giugno 2025

    “Senza il nostro mondo il Paese non regge” ha affermato il segretario generale CNA, Otello Gregorini, all’assemblea elettiva di CNA Roma, […]

    Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.

    Associati online

    SEDE TERRITORIALE/CNA RIMINI

    Piazza Leopoldo Tosi, 4
    47923 Rimini RN
    Tel. 0541/760211
    info@cnarimini.it

    INDIRIZZO PEC CNA ASSOCIAZIONE RIMINI
    cna.associazione@cert.cna.it

    INDIRIZZO PEC CNA ROMAGNA SERVIZI SRL
    cnaromagnaservizi@cert.cna.it

    Seguici sui social

    • Sedi Territorio
    • News
    • Gallery
    • Area comunicati stampa
    • Whistleblowing
    • Rappresentanza
      • Unioni / Mestieri
      • Gruppi di interesse
      • Sistema CNA
    • CNA Formazione Emilia Romagna
    • CNA Romagna Servizi
    • CAF CNA
    • Patronato Epasa-Itaco
    • CNA Credito

    © 2020 CNA Rimini — Tutti i diritti riservati.

    CNA Rimini

    Informativa sulla Privacy

    Informativa Cookies

    Privacy

    Informativa Privacy CNA Romagna Servizi 

    Preferenze Cookie