Una sala del Consiglio comunale di San Giovanni in Marignano gremita per il confronto tra le due candidate alla carica di Sindaca organizzato dalla CNA. Erano infatti circa ottanta le persone che hanno preso parte al confronto pubblico organizzato dall’associazione di categoria maggiormente rappresentativa del tessuto economico marignanese. Il confronto tra la candidata del centrosinistra Michela Bertuccioli e quella civica Elisa Bordoni è stato moderato dal responsabile della CNA di Cattolica e San Giovanni in Marignano Matteo Fabbri che in apertura ci ha tenuto a ricordare Odoardo Gessi, colonna portante dell’associazione e di tutta la comunità marignanese.

Tre gli argomenti principali individuati da CNA: in primis il futuro dell’area artigianale e del polo produttivo (il secondo più grande della Provincia). Gli imprenditori hanno individuato alcune proposte e criticità che coinvolgono la zona, come la viabilità che sarà necessario implementare soprattutto dopo il nuovo insediamento di Cattolica, senza dimenticare l’area di via Tavollo. Nei prossimi anni sarà di fondamentale importanza lavorare per rendere ulteriormente attrattiva l’area evitando, al contempo, che le imprese migrino verso altri Comuni.

Il secondo tema sul quale si sono confrontate le candidate è stato il commercio: la Presidente della CNA Cattolica-San Giovanni Monica Mazzini ha sottolineato come la situazione a San Giovanni sia tutto sommato buona, con un commercio caratterizzato da negozi e botteghe di qualità che da anni animano il centro storico cittadino. Anche dall’indagine sul commercio sviluppata da CNA nel 2023 non emergano grandi criticità anche se con alcuni accorgimenti si potrebbe fare un ulteriore salto di qualità. Come l’arredo urbano su cui l’associazione chiede di intervenire. Bene il sostegno alle nuove imprese con il bando start-up proposto da CNA nel 2019. La Presidente Mazzini ha espresso poi a nome dell’associazione la contrarietà a nuovi grandi insediamenti commerciali che saturerebbero il commercio marignanese.

In chiusura si è parlato di turismo con il progetto “La Valle delle vacanze” che ha visto sin dall’inizio il coinvolgimento attivo di CNA e sul quale l’associazione ritiene fondamentale continuare a lavorare.

“L’incontro è stato molto partecipato e si è svolto in un clima di grande correttezza e per questo ci teniamo a ringraziare le candidate e tutti i partecipanti. -sottolinea la Presidente di CNA Cattolica-San Giovanni Monica Mazzini- Come sempre abbiamo cercato di portare il nostro contributo con uno spirito costruttivo e non polemico, pur evidenziando alle candidate alcune criticità, in particolar modo sulla viabilità dell’area artigianale. Siamo contenti della grande partecipazione di cittadini e imprese, crediamo siano momenti importanti per tutta la comunità”.

Richiedi informazioni verrai contattato nel piu’ breve tempo possibile











    No



    INFORMATIVA PRIVACY

    Ai sensi del GDPR 679/19 (REGOLAMENTO EUROPEO) si informa che i Suoi dati vengono raccolti al fine di adempiere, prima della conclusione del contratto, a Sue specifiche richieste. I dati saranno elaborati tramite strumenti manuali, informatici e telematici. Il conferimento dei dati ha natura facoltativa. I dati non saranno oggetto di diffusione, ma potranno essere comunicati alle società del sistema CNA Rimini e messi a conoscenza degli incaricati dello specifico ufficio. La si informa dell’esistenza del suo diritto a chiederci l’accesso ai suoi dati personali, di rettifica, di cancellazione degli stessi, di limitazione del trattamento, dei dati che la riguardano, di opporsi al loro trattamento, alla portabilità dei dati.

    Titolare del trattamento è CNA Associazione Territoriale di Rimini, con sede a Rimini, P.le Tosi 4

    Per prendere visione dell’informativa completa chiedere al titolare del trattamento oppure collegarsi su www.cnarimini.it.

    LIBERATORIA DI AUTORIZZAZIONE PER RIPRESE VIDEO-FOTOGRAFICHE

    Durante l’evento vengono effettuate registrazioni audio video e riprese fotografiche, anche di natura ritrattistica, che riprendono il/la sottoscritto/a. Parte del materiale fotografico e video realizzato dalla società potrà essere pubblicato sui siti web aziendali, sulle piattaforme dedicate al web-streaming dell’evento, su riviste o in ogni altro qualsivoglia supporto destinato alla diffusione ed utilizzato a fini promozionali dell’attività svolta dal Titolare, nonché per finalità di riproduzione dell’evento.

    Il sottoscritto/a è stato/a informato/a sul contenuto dell’art. 13 del Regolamento UE 2016/679. Tanto premesso, il sottoscritto/a, come sopra identificato/a,

    autorizza,

    CNA ASSOCIAZIONE TERRITORIALE DI RIMINI, con sede in P.le Tosi 4 – Rimini (RN) alla detenzione del materiale fotografico e video di cui sopra ed alla utilizzazione del medesimo per la relativa pubblicazione sui siti web aziendali, sulle piattaforme dedicate alla web-streaming dell’evento, su riviste o brochures, o depliant, sui social network e in ogni altro qualsivoglia supporto destinato alla diffusione e utilizzato a fini promozionali dell’attività svolta dal Titolare, nonché per finalità di riproduzione dell’evento, senza aver nulla a pretendere o recriminare.

    Tale autorizzazione è subordinata al mantenimento della massima riservatezza circa i propri dati.

    La presente autorizzazione potrà essere revocata in qualunque momento, inviando la revoca per iscritto con raccomandata A/R al Titolare, presso la sede legale come sopra indicata. La revoca avrà effetto a decorrere dalla data di ricezione della raccomandata da parte del Titolare che sarà tenuto ad attestare l’avvenuta rimozione delle immagini oggetto di revoca. Resta inteso che la revoca non avrà alcun effetto rispetto ai trattamenti già effettuati e altrettanto dovrà aversi nel caso in cui la cancellazione/la rimozione dei dati sia diventata impossibile o comunque di difficile realizzazione, come per esempio nel caso di salvataggio effettuato da soggetti terzi sui propri pc o altri supporti e la loro pubblicazione su brochures, o depliant.

    Lo/La scrivente solleva il Titolare da ogni incombenza economica e da ogni responsabilità inerente un uso scorretto del materiale fotografico da parte degli utenti dei siti o, comunque, di terzi; con la presente liberatoria il Titolare viene svincolato da ogni responsabilità diretta o indiretta inerente i danni all’immagine o alla riservatezza che esulino dagli obblighi cui è per legge tenuto.

    Fa divieto al Titolare di utilizzare le immagini raccolte secondo modalità che ne pregiudichino la dignità personale e professionale ed il decoro. La posa delle immagini è da considerarsi effettuata in forma del tutto gratuita.