CNA Rimini, da tempo sensibile ai temi della sostenibilità e della solidarietà portati avanti attraverso i progetti di CNA per la Città, ha incontrato una classe quinta dell’Istituto Tecnico Economico “Giuseppe Ginanni” di Ravenna, costituita da 22 studenti, indirizzo Relazioni Internazionali Marketing accompagnati dalle professoresse Catherine Boving e Roberta Zaccaria ; la classe partecipa ad un progetto PCTO (ex alternanza scuola-lavoro) “Percorsi di Economia e azienda civile verso un nuovo paradigma imprenditoriale sostenibile e inclusivo” dell’Università di Bologna, Campus di Rimini e tra le attività da svolgere anche testimonianze di imprenditori e realtà sensibili in ambito di responsabilità sociale, sostenibilità e inclusività.
In questo contesto CNA oltre alla sua partecipazione diretta ha coinvolto realtà locali che hanno raccontato alle ragazze e ai ragazzi la loro esperienza d’impresa legata ai temi della responsabilità sociale declinata in molteplici aspetti, dall’inclusione al valore per la differenza, al sostegno dell’ambiente.
Sono intervenuti, Figli del Mondo grazie al contributo di Lisa Rambaldi che ha raccontato l’esperienza di Primo Miglio, acceleratore di imprese responsabili e partner di CNA; Stefano Mazzotti che ha illustrato l’evoluzione della sua impresa da stabilimento balneare a “Community 27”, progetto concreto di spiaggia a vocazione friendly che sostiene e promuove i valori umani e sociali che la bandiera Rainbow rappresenta, supportando associazioni ed enti del territorio nello sviluppo di progetti a forte valenza etica; infine Be Kind, rappresentato da Michael Balleroni e Valentina Pesici, (Katerin Franchini e Luca Pesici gli altri componenti del team), rivoluzionario modo di fare impresa in un settore come quello della ristorazione, obiettivo: “fare impresa e allo stesso tempo contribuire alla diffusione della gentilezza in tutto il mondo grazie alle tantissime iniziative sociali e non solo”.
Tante le collaborazioni attivate con associazioni su progetti concreti che grazie al “Koind”, ovvero il gettone della gentilezza, sono stati sostenuti dalle donazioni di Be Kind: Emergenza Ucraina, bambini dell’Ospedale di Rimini e di Riccione, Cattolica per la Tanzania, progetti ambientali e sostegno ai canili di Rimini e Riccione solo per citarne alcune.


