É uscito il decreto direttoriale in merito al Fondo impresa femminile. Tale decreto stabilisce i termini e le modalità per la presentazione delle domande di agevolazione e fornisce le necessarie specificazioni per la corretta attuazione degli interventi.
Il Fondo a sostegno dell’impresa femminile è stato istituito al fine di promuovere e sostenere l’avvio e il rafforzamento dell’imprenditoria femminile, la diffusione dei valori dell’imprenditorialità e del lavoro tra la popolazione femminile e di massimizzare il contributo quantitativo e qualitativo delle donne allo sviluppo economico e sociale del Paese, nei seguenti settori:
- produzione di beni nei settori dell’industria, dell’artigianato e della trasformazione dei prodotti agricoli
- fornitura di servizi, in qualsiasi settore
- commercio e turismo.
L’ammontare delle risorse del Pnrr stanziate per il Fondo sono pari complessivamente a 160 milioni e così ripartite:
- 38,8 milioni di euro quali “Incentivi per la nascita delle imprese femminili”
- 121,2 milioni di euro destinati per lo “sviluppo e il consolidamento delle imprese femminili”.
Le iniziative devono, inoltre:
- essere realizzate entro ventiquattro mesi dalla data di trasmissione del provvedimento di concessione delle agevolazioni
- prevedere spese ammissibili non superiori a 250.000,00 euro al netto d’Iva per i programmi di investimento che prevedono la costituzione e l’avvio di una nuova impresa femminile, ovvero non superiori a 400.000 euro al netto d’Iva per i programmi di investimento volti allo sviluppo e al consolidamento di imprese femminili.
Le agevolazioni sono concesse con una procedura valutativa a sportello.
Le domande di agevolazione devono essere compilate esclusivamente per via elettronica, utilizzando la procedura informatica messa a disposizione nel sito di Invitalia, sezione “Fondo impresa femminile”, dalle ore 10.00 alle ore 17.00 di tutti i giorni lavorativi, dal lunedì al venerdì, a partire dalle date indicate.
PER SAPERNE DI PIU’
CONSULTA LA SCHEDA RIASSUNTIVA DEL BANDO >>
GUARDA l WEBINAR INFORMATIVI PREDISPOSTI DA INVITALIA:
Fondo Impresa femminile – Webinar Informativo – 14 aprile 2022 – YouTube
Fondo impresa femminile – Webinar Avvio di nuove imprese – 12 aprile 2022 – YouTube
Fondo impresa femminile – Webinar Sviluppo imprese consolidate – 11 aprile 2022 – YouTube
PER INFORMAZIONI CONTATTA
FABIO BIANCHI 0541.760281 – fbianchi@cnarimini.it
ROBERTO FORLEO 0541.760292 – rforleo@cnarimini.it
ILARIA BARON 0541.760211 – ibaron@cnaromagnaservizi.it
ILARIA TENTONI 0541.968008- itentoni@cnaromagnaservizi.it
DANIELE BARGELLINI 0541.625656 – dbargellini@cnaromagnaservizi.it
DEBORA SANCHINI 0541.601273 – dsanchini@cnaromagnaservizi.it
ANNALISA BRANDI 0541.332060 – abrandi@cnaromagnaservizi.it
MICHELA PATRIGNANI 0541.601273 – mpatrignani@cnaromagnaservizi.it
Richiedi informazioni verrai contattato nel piu’ breve tempo possibile