Una buona presenza online è fondamentale per ogni impresa, non staremo qua a discutere sulle infinite modalità e su quale debba essere la strategia migliore ma vi vogliamo dare qualche consiglio su alcuni strumenti (gratuiti) che vi possono essere di supporto nella creazione di contenuti e non solo.
Canva, il re delle grafiche.
Se siete alla ricerca di grafiche originali e accattivanti per i vostri social www.canva.com è il posto giusto per voi. Su Canva, anche nella versione gratuita, trovate un’infinità di template di varie misure che potete modificare a vostro piacimento importando le vostre foto e personalizzandoli come meglio credete. Possibilità di creare anche mini clip video e grafiche di ogni tipo e dimensione. Con la versione a pagamento si sbloccano una serie di funzionalità aggiuntive e un database di immagini che ne fanno uno strumento davvero top.
Mailchimp, newsletter su misura.
Le newsletter si dice spesso siano uno strumento ormai in disuso e poco efficace ma c’è chi crede invece che siano tutto sommato ancora un buon modo per tenere in rete i propri clienti e proporre periodiche azioni di re-marketing e non solo.
Se non si possiede un programma di newslettering una risorsa gratuita consigliata è sicuramente Mailchimp (www.mailchimp.com). Con Mailchimp potete creare i vostri template e personalizzare le newsletter, importare i vostri contatti e…spedire.
La versione gratuita ha un limite massimo di invii mensili sufficienti per chi non ha particolari esigenze, altrimenti in base al numero di contatti si accede alla versione a pagamento scegliendo il piano più idoneo alle proprie necessità.
Mojo e le sue storie
Reel, storie, mini clip fighi è vero che funzionano? Può essere. Se non sapete come crearli scaricate subito Mojo, un’app studiata appositamente per generare questo tipo di contenuti.
Anche in questo caso si parte con una versione base gratuita che ha già parecchie funzionalità e dei template di partenza veramente eccezionali con cui vi potete divertire e creare contenuti di ottima qualità.
Inshot, editing video per tutti
Avete dei video sul telefono che volete modificare e magari montare con altri video per crearne uno unico? Vi serve assolutamente Inshot, un’app di editing video (ma anche di tanto altro in realtà) alla portata di tutti. Con il solo uso delle vostre dita potete importare video (e immagini), tagliare, unire, aggiungere testi, musica, suoni, modificare formato…e tutto ciò che vi può venire in mente. Alla fine esportate e avrete il video sul vostro smartphone.
Ottimo anche come editing di immagini.
Photoshop Express, foto come non le avete mai viste
Con gli smartphone si ottengono ormai degli scatti da veri professionisti ma a volte è utile fare un minimo di post produzione o può essere carino rendere delle immagini uniche con degli effetti particolari. Un’app molto utile in questo senso è Photoshop Express, figlia minore del colosso di Adobe e studiata appositamente per un uso rapido e intuitivo.
Non molto soddisfacente la versione gratuita, ma con pochi euro ci si diverte tanto.
Via gli sfondi con PhotoRoom
Il sogno di ogni aspirante grafico è realtà grazie a PhotoRoom, l’app studiata per rimuovere gli sfondi dalle vostre foto. Funziona benissimo con le persone e gli oggetti ben definiti: importate la vostra immagine, pochi secondi per elaborarla ed ecco la vostra nuova immagine con sfondo trasparente pronta da utilizzare come meglio credete.